20 gennaio 2024 – piattaforma GoogleMeet FAD OIDA – Hotel Chiaraluna – Civitanova Marche
Direzione Scientifica e programma formativo AGOSTINO BASILE PREMESSA La finalità del corso è di promuovere la figura del pedagogista nella scuola rendendolo una presenza fondamentale per consulenze anche esterne ad essa, fornendo al professionista tutte le conoscenze e competenze necessarie a svolgere un’osservazione accurata del contesto scolastico e ad intervenire attraverso pratiche educative responsabili in tutti i casi di difficoltà relazionali e di apprendimento. Il corso si propone come solida base formativa per tutti coloro che esercitano in regime di libera professione e di fornire altresì alla scuola un punto di riferimento professionale disponibile all’ascolto e all’interazione con genitori e docenti per la progettazione educativa e didattica, adattandola ad ogni ciclo e ad ogni specifica esigenza.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Laurea in Pedagogia, Scienze dell’Educazione (vecchio ordinamento) e Laureati di II Livello nuovo ordinamento in ambito pedagogico (Laurea Magistrale classi 65/S – 87/S – LM 57 – LM 85 e in ottemperanza con il nuovo Decreto M.I.U.R. del 9 luglio 2009: 56/S – LM 50 – LM 93). Il Corso è aperto anche ai laureandi vecchio ordinamento in Pedagogia, Scienze dell’Educazione e Scienze della Formazione primaria e ai laureandi di II livello in ambito pedagogico (classi di cui sopra), agli insegnanti di ogni ordine e grado e ai laureati di I livello nuovo ordinamento
PROGRAMMA 1500 ore così suddivise